L’intelligenza emotiva è la capacità di integrare il pensiero con le emozioni per prendere decisioni migliori, stare meglio e avere relazioni più positive con noi stessi e con gli altri.
L’idea non è di scegliere tra la parte razionale e quella emotiva, ma unirle perché sono entrambe preziose e ci portano delle informazioni.
Essere emotivamente intelligenti significa diventare più abili nel comprendere i messaggi delle emozioni, notare le nostre reazioni e scegliere le nostre azioni con consapevolezza anziché agire in preda all’impulsività e al pilota automatico.