Senti l’esigenza di un cambiamento: può essere stato un cambio mansione al lavoro, un ambiente professionale che fai fatica a tollerare sempre di più, un’esperienza di vita che ti ha segnato, l’arrivo di bimbi in famiglia, aver compiuto gli anni e aver attribuito a questa ricorrenza un significato particolare, il desiderio di rientrare in Italia dopo anni all’estero o di partire verso altri luoghi.
Senti la chiamata a fare un lavoro che abbia senso per te e che sia sostenibile economicamente. Ti stai chiedendo se esista veramente questo lavoro e non trovando risposte stai pensando di crearlo, anziché cercarlo. Solo che non hai idea da dove cominciare.
E poi ci sono le persone intorno a te (amici e famiglia) che non comprendono (ancora) la tua scelta e questo ti fa aumentare ancora di più i dubbi.

Reinventati
Il mio percorso individuale per passare
dalla confusione all’idea per la tua nuova professione
Le persone che hanno lavorato con me dicono...
Ciò di cui hai bisogno adesso
Nel corso degli anni, ho notato che sono due le trappole in cui è facile cadere in questa fase in cui stai accarezzando l’idea di avviare un business di servizi. Il primo è credere di avere bisogno di un business plan elaborato, di tanti fondi e di avere tutto perfettamente chiaro: è l’azione che genera chiarezza (e viceversa), non il pensiero e l’analisi dettagliata. Il secondo è credere che basti aprire la partita IVA e partire in quarta con la comunicazione: il risultato spesso sarà la confusione e la frustrazione per la mancanza di risultati.
A ogni fase, attività strategiche e operative diverse. Adesso ciò di cui hai bisogno è definire una direzione, fare luce sulle tue competenze, conoscenze e capacità, definire con chi vuoi lavorare, che cosa puoi e vuoi offrire, validare la tua idea e soprattutto uscire dalla logica puramente lineare e razionale (perché se bastasse solo questo sarebbe tutto mooolto più semplice).
Là fuori ci sono diversi videocorsi, libri, anche framework che ti danno tutte le informazioni teoriche di cui hai bisogno, ma il cambiamento è più complesso di così perché si porta dietro anche impatti emotivi. Ed è lì che avere una persona con cui confrontarti e cambiare la percezione della situazione aiuta. Il mio compito è guidarti nel processo, allenarti a guardare gli elementi strategici e quindi sviluppare indipendenza.
La necessità è quella di avere focus, allenarti a lasciare andare il modo di ragionare da lavoratore tradizionale e sviluppare pensiero critico, capacità di prendere decisioni, le due abilità più importanti, a mio avviso, per chi vuole avviare e sviluppare un’attività.
Solo dopo sarà il momento di definire i passi strategici, le fondamenta di comunicazione e lanciare la tua attività. Prima la chiarezza, poi la strategia.
Faccio per te se
- Stai attraversando una fase di cambiamento: il lavoro che hai svolto per anni non ti appassiona più e senti che è arrivato il momento di dedicarti ad altro…ma cosa?
- Adori l’idea di poter lavorare da qualsiasi parte del mondo, ma questo non ti basta: vuoi creare un’attività che sia allineata alla tua personalità, e che abbia un impatto positivo sul mondo.
- Hai bisogno di passare dalla confusione all’idea per la tua nuova attività, ma non ti senti ancora pronto/a a lanciarla: preferisci procedere a piccoli passi e validare la tua idea mentre hai un lavoro tradizionale
- Sai già che cosa vuoi fare, ma non hai chiari i passi da fare per lanciare l’attività
- Hai passato anni lavorando all’estero e ora vorresti slegarti da luoghi e orari per gestire in modo più flessibile la tua vita e le tue giornate
- Hai tante passioni, ma non sai se e come possono diventare un nuovo lavoro oppure ti sembra di non averne nessuna
- Tendi a pensare troppo e incartarti sui tuoi pensieri
- Vorresti fare quel salto, ma ci sono tante paure che ti bloccano e vorresti avere quel pizzico di coraggio in più
- Hai passato tutta la tua vita lavorativa come dipendente e senti di non avere ancora il mindset adatto per gestire un tuo progetto
- Provi ammirazione leggendo le storie di persone che fanno un lavoro utile per gli altri e anche tu vorresti essere una di quelle persone. Vorresti fare qualcosa di diverso, qualcosa che abbia senso per te, ma non sai esattamente cosa
- Apprezzi un approccio pratico e concreto e hai voglia di passare all’azione
NON faccio per te se
- Cerchi qualcuno che abbia la bacchetta magica e che abbia tutte le risposte
- Desideri monetizzare immediatamente e lasciare il tuo lavoro attuale fin da subito
- Non hai intenzione di impegnarti per far accadere le cose, in fondo la situazione ti va bene così com’è
- Consideri il progetto imprenditoriale come un hobby
- Ti basta essere location independent per poter vivere come e dove ti pare e non ti interessa particolarmente che sia qualcosa a impatto positivo, ti basta scappare dal luogo in cui sei ora
Che cosa ti porterai a casa?
Nel percorso dalla confusione all’idea, arriveremo a definire l’ambito della tua attività, delineando la direzione e le tue conoscenze, competenze e capacità.
Avrai definito il tuo Business Model: saprai che cosa vuoi offrire (in linea con il mercato), a chi vuoi rivolgerti e come intendi farlo.
L’obiettivo è arrivare a validare la tua idea prima di lanciarla (fase fondamentale che molte persone saltano per poi ricominciare da capo successivamente).


Saprai quali passi fare e in che ordine anziché andare a caso.
Avrai delle attività da fare a casa tra un incontro e l’altro per progredire nel cammino e strumenti per sbloccarti e uscire dal groviglio di pensieri in cui ti trovi.
Come funziona
Ho previsto un momento dedicato per approfondire come funziona il percorso e quanto costa. Ne parliamo in una consulenza gratuita di 30 minuti su Zoom in cui l’obiettivo è esplorare meglio la tua situazione e capire ciò che ti serve adesso.